Psicologo Milano Bisceglie
Certo quando parliamo della figura dello Psicologo Milano Bisceglie e della figura dello psicologo in generale non parliamo di una figura sconosciuta e soprattutto non possiamo mai escludere che potremmo averne bisogno perché la vita non si sa mai come va e soprattutto ormai tutti abbiamo delle vite molto stressate e la società ci chiede molto e a un certo punto potremmo non farcela solo con le nostre forze.
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI? CLICCA QUI!
Specifichiamo questo anche per quelle persone che pensano che andare da uno psicologo sia quasi una sconfitta o come un segnale di debolezza, mentre in realtà è un segnale di grande forza e di grande umiltà, semplicemente perché a un certo punto comprendiamo che non siamo di acciaio e che comunque siamo umani e che avere bisogno di aiuto è un qualcosa di assolutamente normale.
D’altra parte, se ci pensiamo bene se per caso abbiamo dei problemi con i denti certo non ci facciamo scrupoli ad andare da un dentista e la stessa cosa la diremmo per qualsiasi branca della medicina e quindi non si capisce perché le persone che hanno delle problematiche a livello esistenziale ed emozionale non debbano rivolgersi ad uno psicologo.
Di certo prima di rivolgersi ad un professionista in questo settore e ce ne stanno tanto sul territorio e non solo sulle grandi città, sarebbe molto utile comprendere almeno in parte la differenza con uno psichiatra e sapere che quest’ultimo solamente può prescrivere dei farmaci perché è un medico e quindi se per esempio soffriamo di ansia ci potrà prescrivere degli ansiolitici.
Mentre uno psicologo utilizza dei test e altre tecniche, per esempio, che possono essere tecniche di rilassamento che ci potrebbero aiutare in un momento di ansia, in un momento di stress o di burnout o magari se abbiamo problemi perché non riusciamo a dormire.
Ma soprattutto ci, darà un supporto perché poi i problemi sono derivanti da dispiaceri che possiamo aver subito o magari per la perdita di una persona che amavamo, o perché abbiamo avuto un crollo finanziario.
Naturalmente quando ci sono problemi del genere non tutti reagiscono allo stesso modo e ci sono quelle persone che fanno finta di nulla e quindi non si occupano della loro salute emozionale con il rischio che poi somatizzano a livello fisico quello che stanno vivendo a livello mentale.
Non è facile scegliere uno psicologo tra tante opzioni che ci sono disponibili
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte paradossalmente quando ci si trova nella situazione di voler cercare uno psicologo si può andare in difficoltà perché sono così tanti e così tante le professioniste che non sappiamo da dove iniziare.
Intanto potremmo andare a parlare con quelle persone che ci danno la possibilità di avere un primo colloquio gratuito e quindi diciamo abbiamo la possibilità di conoscerli e capire se scatta quel feeling che poi potrebbe stimolarci a iniziare un percorso insieme.
Così come un’altra possibilità potrebbe riguardare il fatto che c’è qualche amico o amica che ci dà dei consigli su dei professionisti di cui si fida.

